martedì, novembre 28, 2006

CoLpA d'AlFrEdO...

In ogni gruppo che si rispetti o presunto tale c'è un Alfredo
  • quello che "...con i suoi discorsi strani e inopportuni mi fa sciupare tutte le occasioni..."
  • quello che parla parla e non si capisce mai che dica,
  • quello che quando sei in 5 per uscire e quindi andare con una sola macchina arriva e dice vengo anch'io,
  • quello che ancora peggio quando sei in 4: due uomini e due donne, che si piaciucchiano tra di loro, ti chiama dopo essersene andato e per farti fermare dice che ha fatto un incidente e decide (dopo che tu l'hai pregato 3 ore di venire) di uscire anche lui insieme alle coppie,
  • quello che pur di non star solo si piazza in mezzo al divano tra le 2 coppie di cui sopra e decide di farti vedere il film più noioso sulla faccia della terra...
  • quello che vorresti mandare a quel paese 100 volte al giorno specie nei week end, ma non lo fai perchè senza Alfredo non si saprebbe di che parlare...
  • quello che qualche volta vorrei essere Io

venerdì, novembre 24, 2006

Rivendicazione..

Riporto qui sotto la giusta risposta al Dott. Michele Santoro, allo sciacallaggio che fa nei confronti della mia città, perchè ha proprio rotto!! dedicato anche a chi, è da sempre contro Napoli..a prescindere..(direbbe il grande totò)


Napoli ed il Sud Italia in generale avranno anche tanti problemi, ciò è fuori discussione. Ma non vuol dire che siamo abituati a sparatorie e violenze; è solo che alcuni di noi non sono nati e cresciuti esattamente nella bambagia,vediamo la povertà e talvolta la disperazione di alcuni che si tramuta in violenza, e poi in organizzazioni,violente anch'esse,illegali,che rendono marce le nostre splendide città a causa di corruzione e collusioni. Ma Napoli (ed il Sud in generale, ripeto) non è soltanto questo, lo posso assicurare.Napoli è una città splendidamente viva e varia.Napoli è la città in cui sorse la terza Università del mondo, Napoli è il polo dello studio filosofico, in Italia e non solo. E' la città di Giovanbattista Vico, di Tommaso Campanella e Benedetto Croce. E' la città di Viviani, Di Giacomo,Caruso,Parisi....è una città che risplende di arte e cultura. Antichissima eppure Moderna.. E' una città la cui musica è ascoltata nel mondo intero (e non mi riferisco certo a quelle orribili canzoni di Finizio e D'Alessio ). Napoli è stata, ed è ancora,immancabile tappa di ogni Grand Tour che si rispetti: ci sono passati Genovesi, Leopardi, Matilde Serao, Filangieri, Cardarelli.... , potrei scrivere ancora a lungo,ma sarebbe sciocco tessere ancora elogi ad una città che non ne ha certo bisogno. Ciò non toglie che esistano la camorra ed una mentalità di base che permette a questa di sopravvivere. Ma credere che siamo tutti della stessa pasta e che nessuno di noi si sorprenda ed indigni per ogni singolo furto, scippo ed omicidio, è davvero una cosa che appartiene solo a chi ha una mente piccola e gretta. la vera differenza che, purtroppo, divide in due l'Italia è Il disprezzo e la supponenza che senza motivazioni ci sono nei nostri confronti ,contrapposto alla nostra umiltà e umanità " addosso. Sono uno dei primi critici della mia città,quando è il caso di farlo,ma non posso consentire a chi ci guarda solo da fuori e non vive le nostra realtà quotidiana,di dare giudizi e sparare sentenze .Noi i nostri problemi li conosciamo, La camorra esiste da prima dell'unità dell'Italia, e non è possibile sbarazzarcene in poco tempo. Ma stiamo tentando, ogni giorno di ogni anno a fare qualche passo avanti.E perdonateci se la nostra città e la nostra gente non vi aggrada;avete tutta la mia simpatia,ma francamente non possiamo farci niente.
Io ora torno alle mie occupazioni quotidiane,che contrariamente a quel che si pensa, non sono suonare mandolini,mangiare pizza e organizzare qualche omicidio di tanto in tanto....

silenzio..

uè uè..(slang partenopeo!!)

ma cos'è quest'assenteismo di massa su questo SPLENDIDO blog? noto poca partecipazione... oppure messaggi veloci, su temi quasi sempre troppo nostalgici.. su con la vita bimbi!..è vero che la realtà che viviamo non è sempre florida..è vero che ci sono delle scelte da fare..e ritrovarsi ad un bivio non è mai facile..Però invece di pensare che "ormai" abbiamo raggiunto i 30 (....) proviamo a cambiare prospettiva..e realizziamo che, per fortuna, abbiamo "solo" 30 anni..ed è , a mio avviso, l'età giusta per le scelte..i cambiamenti ..le decisioni..

l'eterno divenire..il fluire del tempo..non è poi così deleterio..

baciotti

domenica, novembre 12, 2006

Io Odio Gargamella...

Certe volte mi sento come il puffo quello che brontolava sempre e diceva: "Io odio..."
Ultimamente poi una serie di cose mi danno al cavolo... ma una cosa che ho capito non sopporto proprio è la separazione... oh fate come mi pare ma a me non ditemi mai ADDIO o arrivederci o non mi dite di separarmi da qualcosa o qualcuno...
Sono patologica e lo so (chi meglio di me può saperlo) ma ho sempre odiato gli addii e le partenze ho paura che con le persone o con le cose se ne vadano via i ricordi...
Chi mi conosce bene sa quanta difficoltà ho nel separarmi da Roma, adoro Roma, fa parte di me, è la mia città ci sono nata, cresciuta, l'ho vissuta (smog compreso), ma so bene che qui le possibilità di fare il mio lavoro non ci sono...se sapeste quanti richieste ci sono al Nord (e in particolare in quel diBrescia) beh mi direste che sono stupida... ma ancora non ci riesco. Ammiro e stimo persone come mia cugina Alessia che hanno il coraggio di prendere e andare via anche lontano (Vienna non è poi dietro l'angolo) per soddisfare le loro ambizioni...non so se avrei lo stesso coraggio (lasciando poi solo in quel di Milano il fico DEPEDIBUS).
Per non parlare della mia 500 vecchio modello, la uso di rado ma non ditemi di darla via perchè con lei se ne va un pezzo di me (eppoi mi ci devo sposare)...
e le persone beh lasciamo stare... per stare bene dopo la separazione da Roberto mi ci sono voluti 2 anni e mezzo e ora come ora non credo di essere pronta a sopportare altre separazioni... qualcuno mi ha detto che però è giusto almeno provarci... forse prima o poi lo farò...
E gli amici... non mi chiedete di vedervi partire con il treno, aereo o macchina sapendo che forse per un anno e più non vi rivedrò... cioè STO MALE e piango (qualcuno lo sa bene, vero Ale?)
IO ODIO LE SEPARAZIONI...
pensate che faccio anche fatica a separarmi da questo post...