Rivendicazione..
Riporto qui sotto la giusta risposta al Dott. Michele Santoro, allo sciacallaggio che fa nei confronti della mia città, perchè ha proprio rotto!! dedicato anche a chi, è da sempre contro Napoli..a prescindere..(direbbe il grande totò)
Napoli ed il Sud Italia in generale avranno anche tanti problemi, ciò è fuori discussione. Ma non vuol dire che siamo abituati a sparatorie e violenze; è solo che alcuni di noi non sono nati e cresciuti esattamente nella bambagia,vediamo la povertà e talvolta la disperazione di alcuni che si tramuta in violenza, e poi in organizzazioni,violente anch'esse,illegali,che rendono marce le nostre splendide città a causa di corruzione e collusioni. Ma Napoli (ed il Sud in generale, ripeto) non è soltanto questo, lo posso assicurare.Napoli è una città splendidamente viva e varia.Napoli è la città in cui sorse la terza Università del mondo, Napoli è il polo dello studio filosofico, in Italia e non solo. E' la città di Giovanbattista Vico, di Tommaso Campanella e Benedetto Croce. E' la città di Viviani, Di Giacomo,Caruso,Parisi....è una città che risplende di arte e cultura. Antichissima eppure Moderna.. E' una città la cui musica è ascoltata nel mondo intero (e non mi riferisco certo a quelle orribili canzoni di Finizio e D'Alessio ). Napoli è stata, ed è ancora,immancabile tappa di ogni Grand Tour che si rispetti: ci sono passati Genovesi, Leopardi, Matilde Serao, Filangieri, Cardarelli.... , potrei scrivere ancora a lungo,ma sarebbe sciocco tessere ancora elogi ad una città che non ne ha certo bisogno. Ciò non toglie che esistano la camorra ed una mentalità di base che permette a questa di sopravvivere. Ma credere che siamo tutti della stessa pasta e che nessuno di noi si sorprenda ed indigni per ogni singolo furto, scippo ed omicidio, è davvero una cosa che appartiene solo a chi ha una mente piccola e gretta. la vera differenza che, purtroppo, divide in due l'Italia è Il disprezzo e la supponenza che senza motivazioni ci sono nei nostri confronti ,contrapposto alla nostra umiltà e umanità " addosso. Sono uno dei primi critici della mia città,quando è il caso di farlo,ma non posso consentire a chi ci guarda solo da fuori e non vive le nostra realtà quotidiana,di dare giudizi e sparare sentenze .Noi i nostri problemi li conosciamo, La camorra esiste da prima dell'unità dell'Italia, e non è possibile sbarazzarcene in poco tempo. Ma stiamo tentando, ogni giorno di ogni anno a fare qualche passo avanti.E perdonateci se la nostra città e la nostra gente non vi aggrada;avete tutta la mia simpatia,ma francamente non possiamo farci niente.
Io ora torno alle mie occupazioni quotidiane,che contrariamente a quel che si pensa, non sono suonare mandolini,mangiare pizza e organizzare qualche omicidio di tanto in tanto....
11 Commenti:
non ho visto santoro,nno so cosa possa aver detto ma l'immagino.condivido tutto quello che hai detto,ma ormai nno ci credo quasi piu'.xche'ormai le belle cose di napoli nn le guardiamo piu' neanche noi,xche'x andare in giro prendiamo la macchina 'brutta',xche'mettiamo la borsa a trcolla quando usciamo a piedi,e sop ratutto nn viviamo piu'la citta',non passeggiamo tranquilli,nn andiamo al 'parco'con ibambini,quello di arzano l'hanno reso impraticabile... sono sfiancata dal difendere napoli e poi trovarmene vittima,e' vero,nn siamo tutti come ci descrivono,ma x quelle merde paghiamo tutti lo scotto giusy
sono di nuovo io,ma spiace ma devo dirlo,in diretta... come puoi aver rinnegato finizio?????
Non sono di Napoli...ma l'amo come se fosse mia...perchè a differenza di molti che parlano e danno solo fiato alla bocca ho conosciuto la bella Napoli e napoletani fantastici (nn solo Anna e Paolo)...
Napoli è mille colori... c'è anche il nero... ma io quando penso a questa bellissima città penso al giallo del sole...e non posso fare a meno di sorridere...
FORZA NAPOLI... e nn quella del calcio...
hai ragione Giusy, per quelle merde dobbiamo pagare noi lo scotto, noi napoletani civili, rispettosi, onesti e innamorati della nostra città..ed è proprio per rivendicare NOI che ho dovuto scrivere quel post..
Premesso che è un argomento molto delicato da affrontare per i molteplici aspetti,condivido buona parte di ciò che è stato postato nella rivendicazione.
Al di là di ogni singola retorica,delle bellezze ormai note della città (non capisco perchè,ogni qualvolta si parla di Napoli,bisogna citarne i filosofi,gli storici,gli attori,ecc,quasi come una sorta di muro difensivo:se il fenomeno c'è,è giusto denunciarlo a prescindere (..)dalle indiscusse risorse culturali),è palese che è in atto un processo mediatico verso la città.E' giusto denunicare si diceva, però è altrettanto giusto farlo in modo si assiduo e costante, ma in modo congruo,attaccando le istituzioni, non solo per il gusto del sensazionalismo.
Più che camorra siamo nell'era della microcriminalità, ma tra quest'ultima e il "sistema"(è il termine "novo" della camorra),il confine è labile,come qualcuno ci insegna qui dentro; e i giovani, gioanissimi di oggi, aspirano ad oltrepassare la porta di questo perverso sistema che concettualmente non dovrebbe mai esistere,ma è un pò menoorribilante se si pensa a ciò che contestualmente
fanno le istituzioni per ovviare a ciò.
L'indulto e l'emergenza rifiuti ne sono l'esempio.
E nella stessa trasmissione citata nel post originale,un signore di nome Marco Travaglio ha dimostrato come è possibile ad oggi, aggirare,modificare,aggiustare processi; da quel che si capisce, in pratica,per pene superiori ai 3 anni non fai un solo giorno di galera.
Di conseguenza l'evolversi della microcriminalità giovanile,che però, attenzione, non è un fenomeno solo napoletano:i pestaggi a ragazzini autustici e la costrizione alle docce verso altri dimostrano che il fenomeno è diffuso.E non in forma locale.
Ecco il pregiudizio.
Ayzzatore
.x l'ayzzatore:si citano i filosofi e tutto il resto xche' e' sconfortante che di una citta' con millenni di storia ci si ricordi solo della merda,di una citta'che gia'splendeva dicultura nel 600 a.c.!! quando le decantate citta'del nord erano baracche di pastori.cmq gomorra l'abbiamo letto tutti,da quello che scrvi deve averti veramente colpito.e dovrebbe aver fetto capire che nn ci sono pregiudizi,purtroppo napoli e' malata,ma come dici tu e'un discorso troppo lungo e inutile,lascio xche' ho da fare,nn xche'nn abbia da dire. giusy ah!mi piace parlare della storia antica di napoli,xche' e' sensazionale,leggi cuoco o gleijeses,loro me ne hanno fatto innamorare
Cara Giusy.
Ti sembrerà incredibile, ma io non ho mai letto (almeno non ancora) il libro di Saviano.
Ayzzatore
x l'ayzzatore:allora nn lo leggere,a me ha fatto venire voglia di fuggire da questa bella ma malata citta'. giusy
Proprio la mia risposta al post dimostra che non c'è bisogno di leggere alcun libro per essere a conoscenze delle realtà, ormai tristemente evidenti.
Ayzz
si vabbè ragazzi..che tristezza...vi invito a rileggere il post da me scritto.. quello che volevo trasmettere era si una presa di coscienza ..ma anche BEN ALTRO... se continuiamo così facciamo il Santoro bis!
non è il caso...
santoro bis?ma ci vedi biondi?e'che c'e'troppo da dire,e poi questo aizz e' nu tip ch subito scatta,potrebbe essere... mha',certo che lo scatto richiede energia... allora nn puo'essere lui.nel frattempo risp ala domanda piu' importante:come hai potuto rinnegare finizio?ah,saluta paolo.lui si che nn e'come te,ma calmo,riflessivo e sopratutto nn aggredisce giusy
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page